lunedì 21 gennaio 2008

questo mi renderà impopolare...

ciao a tutti. Sono a Milano, a casa di mia zia. E la scuola? Per questi giorni la evito, ci sono le "giornate di studio e approfondimento", una sorta di autogestione autorizzata dalla Preside. Ci saranno conferenze, magari anche interessanti, ma inseguibili (mai nessuno fa silenzio...); laboratori di sci - Free style (eh??), di educazione sessuale spicciola, mi auguro non pratica, e altre amenità del genere. Sarò strana, ma la trovo una colossale perdita di tempo. Oltretutto,la Preside ci concede queste giornate, ma neanche mezz'ora di vacanza a Carnevale. Non sarebbe meglio fare regolarmente lezione, dato che la matura incombe, e avere qualche giorno per tirare il fiato e sciare a metà febbraio?

1 commento:

  1. Beh e se fosse la tua la scelta migliore? Io le superiori le ho finite ormai da 8 anni...ma molte cose che ho vissuto a scuola non mi sono assolutamente servite a nulla...in effetti ci sono enormi perdite di tempo, pur considerando la scuola un passo importante e obbligatorio nella formazione di un ragazzo/a.

    RispondiElimina