Spesso mia mamma mi definisce così. Mi piace studiare ciò che mi interessa, cerco di dare il massimo, a volte troppo, anche nelle materie che mi lasciano indifferente, grazie (o a causa?) di uno sviluppatissimo senso del dovere. I miei amici sono soprattutto persone con qualche anno più di me, che hanno imparato a capirmi, a rispettare i miei silenzi e le mie stranezze, a loro è permesso rimproverarmi, spesso sono stata riportata sulla retta via da una parola detta sottovoce, da un sorriso ironico o dallo sguardo deluso di un amico (a chi di dovere...grazie di esistere). Con loro sto bene, sono me stessa, posso parlare liberamente dei miei interessi e di quelli comuni, senza sentirmi giudicata. Mi capita invece di provare disagio quando mi trovo coi miei coetanei. La maggior parte di loro non fa che celebrare discoteche, alcolici, fumo (mai fumato una canna in vita mia), sembrano vantarsi di essere in ritardo con lo studio, dei loro rapporti conflittuali coi genitori, spesso fatti di bugie. Non so partecipare a questi discorsi, così come loro prestano ai miei solo un interesse di convenienza. Fatico a trovare reali punti di contatto, loro non sembrano interessati a crearne. Mi chiedo spesso se sono sbagliata io, che non ho mai detto bugie a mia mamma, e non provo fastidio all'idea di andare in vacanza con la mia famiglia. A volte mi viene da pensare che la "loro" sia una maschera, un conformarsi a un qualcosa di...boh. E perchè poi? Io non mi sento certo meno sicura. Mi si dice spesso che dovrei aprirmi, ma come? mi sembra di venire da un altro mondo. Inutile dire che i commenti a questo post non sono solo ben accetti ma
quasi richiesti :-) stellina
mercoledì 14 novembre 2007
Voce fuori dal coro?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
quanti punti in comune: senso del dovere, mai fatta una canna, sono strana io?
RispondiEliminami permetto di dirti: continua così, sii sempre te stessa.
Non sarà facile certo. Poi chi esce dal gregge è sempre un po' strano...Ciao
Laura
BHE INUTILE DIRE CHE QUESTA VOCE FUORI DAL CORO IO LA DEFINIREI UNA VOCE BIANCA DEL CORO, UNA CHE AMMETTE E CHE NON HA PAURA DI DIRE CIO' CHE FA O CHE HA FATTO...E' STRANO IN QUESTA SOCIETA' SENTIRE DETERMINATE COSE MA E' BELLO SAPERE CHE CI SONO QUESTE VOCI PERCHE' ALLA FINE SONO QUELLE CHE RISULTANO LE PIU' STIMATE QUELLE CHE ALLA FINE VERRANNO CERCATE DALLE ALTRE VOICI QUELLE LE DEFINIREI STONATE CHE SI VANTANO SI MA DI COSA DI NON STUDIARE AH BEH BRAVI BEL MODO DI GESTIRE E PENSARE ALLA SOCIETA' CHE VERRA' E LO DICE UNO CON QUALCHE ANNO IN PIU' E STELLA LO SA' VERO?
RispondiEliminaCONTINUA COSI' VEDRAI CHE ALLA FINE QUESTO CORO LO CONDURRAI TU BACI
Mi avete risposto continando quello che è il mio pensiero. o meglio la mia speranza. Ma oggi continuo a esserci dentro. e sembra sempre più difficile. un abbraccio
RispondiEliminacoraggio, abbi fede in te. I tuoi sforzi, la tua responsabilità, la tua coerenza verranno premiati prima o poi.
RispondiEliminaBuona serata Stella di neve
Laura
Brava piccola! mi sono piaciute le tue parole, ma io penso che forse non sei sola. Ci sono altri ragazzi/e della tua età che si sentono come te, forse anche fra quelli che si mettono nel branco ce ne sono che lo fanno solo per paura di essere soli. Ma alla fine l'importante è essere se stessi, coerenti con le proprie idee senza temere di esprimerle e di farsi conoscere per quello che si è veramente. Troverai chi ti apprezzerà e anche, perchè no, chi ti seguirà.
RispondiEliminaBrava piccola! mi sono piaciute le tue parole, ma io penso che forse non sei sola. Ci sono altri ragazzi/e della tua età che si sentono come te, forse anche fra quelli che si mettono nel branco ce ne sono che lo fanno solo per paura di essere soli. Ma alla fine l'importante è essere se stessi, coerenti con le proprie idee senza temere di esprimerle e di farsi conoscere per quello che si è veramente. Troverai chi ti apprezzerà e anche, perchè no, chi ti seguirà.
RispondiEliminaCiao...io ho 16 anni e da un lato ti capisco...non devi sentirti strana perchè non hai fumato una canna o non bevi, non sono più fighi quelli che lo fanno...io delle volte combino anche le mie cazzate, ma cerco sempre di essere me stessa, causa sofferenza, è vero, e certe volte non vorresti nemmeno essere così onesta perchè sembra che nulla venga ricambiato, ma penso che un buon rapporto anche con i genitori per esempio, sia una cosa molto positiva, pensa a quei figli che non parlano coi genitori da anni, non sono per nulla da invidiare! Secondo me, la cosa che devi fare è essere te stessa sempre. Se ti trovi meglio con persone più grandi di te, vuol dire che sei molto matura, e questo non può essere che una buona cosa. baci by marlene86
RispondiEliminaEssere liberi significa anche seguire la propria strada con coraggio, fuori dal conformismo. Vedrai che con il tempo imparerai a stare bene nella tua pelle
RispondiEliminasenza doverti confrontare con il resto del mondo, e la tua scelta sarà la tua forza.
Leggiti "Bisogno di Libertà" (B. Larsson - ed. Iperborea). ti abbraccio.