Mi scuso per l'inesattezza della mia traduzione...
"Nessuno ti restituirà gli anni, nessuno ti restituirà nuovamente a te stesso. Andrà il tempo della vita là dove ha iniziato ad andare, e non farà tornare indietro nè arresterà il suo corso, non farà rumore, non darà segno della sua velocità: scorrerà via in silenzio. Non si allungherà per comando di re nè per favore di popolo, correrà via come ha iniziato dal primo giorno, non farà deviazioni in nessun luogo, non si fermerà da nessuna parte.Cosa accadrà? tu sei occupato, la vita si affretta: la morte intanto sarà già lì presente, per la quale, che tu lo voglia o no, devi trovare il tempo" (De Brevitate vitae, 8,5)
"Gran parte della vita sfugge per quelli che agiscono male, la maggior parte per quelli che non fanno nulla, tutta la vita per quelli che fanno altro. Chi mi indicherai che dia qualche valore al tempo, che sappia valutare il giorno, che capisca che ogni giorno si muore? Infatti in questo ci inganniamo, che vediamo la morte davanti: gran parte di essa ormai è passata, tutto il tempo dietro di noi è possesso della morte" (Epistulae 1,1-2)
Oltre ai concetti espressi, mi ha sempre colpito l'incalzare di questo periodare, l'affascinante uso della retorica.
Nessun commento:
Posta un commento